Lagrange Point

Da Wikitrek.
(Reindirizzamento da 509 - Lagrange Point)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dsc.pngStagione 5 di Discovery
Titolo italiano:Punto di Lagrange
Scritto da:Sean Cochran
Data di pubblicazione in Italia: (Paramount+)
Numero di produzione:509
Stagione:5
Data di pubblicazione originale: (Paramount+)
Posizione nella lista:9
Regista:Jonathan Frakes
Personaggi e interpreti DT
Attori ospiti

Attori in ruoli non accreditati

Attori co-protagonisti

Navigatore
< PrecedenteSuccessivo >
Labirinti La vita in sè

Modifica i dati nella pagina della entità su DataTrek

Lagrange Point è un episodio della stagione 5 di Star Trek: Discovery.


Trama

Primo atto

Secondo atto

Terzo atto

Quarto atto

Sezioni

In questo episodio…

  • Scopriamo che la Primarca Tahal vuole prendere il controllo delle forze del suo fu avversario Ruhn: combinandole con le proprie pensa di ottenere un vantaggio incolmabile per la presa di potere nell'Imperium contro gli altri Primarchi.
  • Veniamo a sapere che la USS Mitchell NCC-325027 adesso è equipaggiata con la Propulsione pathway. Inoltre Saru ci dice che la stessa tecnologia è stata originariamente testata su una navetta prototipo.
  • La Discovery-A usa scudi ed occultamento contemporaneamente, cosa che si era sempre detto essere pericolosa (i due campi possono interferire) e molto dispendiosa di energia, tanto che in Generations la nave di Lursa e B'Etor abbassa in automatico gli scudi quando viene attivato l'occultamento (l'induzione di quest'ultimo per lasciarla senza difese è la strategia usata dall'Enterprise-D per sconfiggerla in battaglia). Essendo comunque passati secoli da Star Trek: The Next Generation, è benissimo possibile che i progressi tecnologici abbiano reso attuabile questa opzione.
  • Scopriamo che i Breen posseggono la tecnologia di Transwarp.
  • Vediamo che le gondole della Discovery possono adesso essere "ripiegate" sopra la sezione motori per esporre una superficie frontale inferiore.
  • Il corpo di L'ak viene dematerializzato e conservato in teltrasporto portatile indosso a Moll.

Note

  • A sentire anche i discorsi tra la presidente federale, T'Rina e Saru, sembra un po' che i Breen siano sempre sul pezzo (anche grazie alla navigazione transwarp), mentre la Flotta Stellare abbia difficoltà a tenere il passo, con le sole unità alimentate a neuromotore a poter eventualmente supportare la Discovery-A in tempo.
    Per quanto la Federazione sia tornata ad essere una potenza di primo piano da soli due anni, pare strano questo squilibrio di forze, che permetterebbe probabilmente ai Breen di avere la meglio anche in uno scontro convenzionale, dando loro la possibilità di esercitare un forte potere contrattuale pure senza la tecnologia dei Progenitori.
  • I Punti di Lagrange sono un concetto fisico realmente esistente. Quello menzionato nell'episodio è specificamente il punto L1.
  • La battuta finale di Rayner «Failure… not an option» è un chiaro riferimento alla frase quasi identica associata indissolubilmente a Gene Kranz.

47

  • Stamets stabilisce che la Discovery-A può penetrare l'hangar navette della nave Breen se entra con un angolo di 35.2 gradi, corrispondenti a 0.614 radianti (6+1=7).

Okudagram

Blooper

YATI

  • La manovra all'inizio dell'episodio è senza senso. La Discovery tenta di manovrare allontanandosi da un buco nero, cercando di farsi "tirare" dall'altro. Ma, se la nave era soggetta all'influenza del primo buco, tanto valeva manovrare per allontanarsi da entrambi, piuttosto che rischiare di scappare dal primo e rischiare di farsi inghiottire dal secondo.
  • Mentre le squadre Alpha e Bravo sono a bordo della navetta e si stanno preparando ad infiltrare la nave Breen, Adira Tal parla di 3000 degrees kelvin, ma il Kelvin è una unità di misura di temperatura senza il prefisso "gradi", che invece si usa con "gradi Celsius" e "gradi Fahrenheit", così come deciso nella 13° sessione della CGPM. Non è la prima volta che vediamo tale errore: in tempi recenti in termini di produzione, era successo in An Obol for Charon.
  • L'infiltrazione sulla nave Breen è risibile per quanto facilmente viene eseguita. Prima di tutto, non si capisce come la nave possa avere una vulnerabilità così grave e che l'area vicino agli scarichi non venga monitorata attentamente. Secondo, non si capisce come facciano le due squadre di sbarco a teletrasportarsi attraverso gli scudi della navetta. Terzo, la Flotta Stellare ha "visto" le uniformi Breen per la prima volta pochi giorni prima ed è in grado di replicarne esatte copie non solo esteticamente, ma anche con le stesse funzionalità.

Versione Italiana

Continuity

Citazioni

Produzione

Riferimenti

Riferimenti diretti

Riferimenti inversi

Immagini collegate

Collegamenti esterni

Interwiki

Identificativi esterni

  • 69265, Identificativo TV Show Transcripts

Annotazioni