Supernova, Part 2

Da Wikitrek.
Versione del 30 dic 2022 alle 18:07 di Lucamauri (discussione | contributi) (→‎Primo atto: Prima stesura completa)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ico-PRO.SVGStagione 1 di Prodigy
Titolo italiano:Supernova, parte II
Stagione:1
Numero di produzione:PRO120
Data di pubblicazione originale: (Paramount+)
Data di pubblicazione in Italia: (Paramount+)
Scritto da:
Regista:Ben Hibon
Anno della timeline:2384
Durata:24 Minuti
Posizione nella lista:20
Personaggi e interpreti DT
Attori ospiti

Attori protagonisti

Navigatore
< PrecedenteSuccessivo >
Supernova, parte I Into the Breach, Part 1

Modifica i dati nella pagina della entità su DataTrek

Supernova, Part 2 è l'episodio finale della prima stagione di Star Trek: Prodigy.

Per impedire che la Flotta Stellare si autodistrugga, il giovane equipaggio della Protostar è costretto a un grande sacrificio che cambierà per sempre la loro vita.
La strada per l'accettazione, tuttavia, sarà ancora lunga e le loro avventure non sono che all'inizio.

Trama

Primo atto

Quando sembra che non ci siano più speranze per la Flotta Stellare, Dal R'El spiega che in effetti esiste una soluzione definitiva al problema: distruggere la Protostar eliminando la Struttura Vivente e con lei il malware che sta condizionando le navi stellari.
Ologramma Janeway e Jankom Pog spiegano che non è fattibile: sovraccaricare il nucleo di proto-curvatura genererebbe una supernova vera e propria che seminerebbe una distruzione indicibile. Rok-Tahk e Zero tuttavia suggeriscono di detonare il proto-nucleo subito dopo averlo avviato, in questa maniera l'energia verrebbe distribuita lungo distanze astronomiche, con conseguenze trascurabili a livello locale. Janeway propone di costruire una navetta con il Replicatore di Veicoli e di abbandonare la nave.
Dal fa notare che, con la presa di controllo da parte della Struttura, con i danni ricevuti e con i successivi interventi dell'equipaggio per riprendere il controllo della nave, i comandi automatici sono inutilizzabili nel breve periodo: qualcuno deve attivare e poi detonare manualmente la propulsione. Dal si propone subito in quanto Capitano del vascello e unica persona che non ha un futuro nella Flotta Stellare, i suoi colleghi subito si oppongono e Ologramma Janeway propone di occuparsene in prima persona. Rok ribatte che l'Ologramma per loro è un'amica che ha sviluppato una propria personalità: non può sacrificarsi. Janeway spiega che faranno una copia del suo programma prima di lasciare la nave, così lei potrà salvarsi insieme a loro.

La Protostar parte a impulso per allontanarsi dalla flottiglia di Navi Stellari, mentre Jankom è impegnato a preparare il proto-nucleo per il suo breve e distruttivo viaggio. Rok e Gwyn supervisionano la costruzione di una navetta che abbia il minimo indispensabile di dotazione tecnologica per essere pronta il più in fretta possibile. Janeway si sta occupando di fare una copia del suo programma, ma scopre con orrore che un circuito isolineare non ha abbastanza capacità per ospitare tutto il suo programma. Per evitare di sprecare ulteriore tempo, tuttavia l'Ologramma consegna il dispositivo di memoria a Dal senza fare menzione del problema.
L'equipaggio saluta Janeway che spiega loro quale onore sia stato per lei lavorare con loro e i giovani lasciano la Protostar sulla navetta. Dalla loro posizione, l'equipaggio può solo assistere alla partenza della loro ex-nave che in pochi secondi esplode in un vortice multicolore.

Sulla plancia della Dauntless l'Ammiraglio Kathryn Janeway assiste alla fine dell'attacco e ordina a Tysess di avviare la ricerca dell'equipaggio della Protostar, comprendendo che devono avere sacrificato la nave per salvare la Flotta Stellare.
Sulla navetta Dal inserisce il chip isolineare per riavviare Ologramma Janeway, ma tutto quello che viene visualizzato e un suo messaggio pre-registrato. L'ologramma spiega loro come, con tutte le esperienze vissute e la personalità che ha sviluppato, il suo programma era diventatao così grande e complesso da non poter essere memorizzato su un semplice chip: ogni altra soluzione avrebbe richiesto tempo e risorse che non avevano.
L'equipaggio è devastato dalla notizia, ma il discorso preparato dall'Ologramma è una grande motivazione a fidarsi l'uno dell'altro e a raggiungere la Flotta Stellare contando, non su di lei, ma sulle loro forze combinate.

Secondo atto

Terzo atto

Sezioni

In questo episodio…

  • La Struttura vivente viene distrutta insieme alla Protostar e a Ologramma Janeway che non ha potuto fare una copia di sé stessa dato che la sua base dati era diventata troppo grande per un supporto rimuovibile.
  • Janeway dice chiaramente che la Protostar era un prototipo (come era ragionevole pensare fin dall'inizio dato il prefisso NX del numero di registro) e che ora la classe omonima è entrata in produzione. Vediamo il primo esemplare di serie, pur senza apprenderne il nome.

Note

47

Okudagram

Blooper

YATI

Versione Italiana

Continuity

Citazioni

Produzione

Riferimenti

Riferimenti diretti

Riferimenti inversi

Immagini collegate

Collegamenti esterni

Interwiki

Identificativi esterni

Annotazioni