Telescopio di Argus: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Proprietà semantiche aggiunte ai dati HT)
m (Proprietà semantiche aggiunte ai dati HT)
Riga 22: Riga 22:
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=[[HTPaginaID::5662]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=[[HTPaginaID::5662]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=telescopioargus</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=telescopioargus</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=202</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=[[HTSezioneID::202]]</code>





Versione delle 17:48, 24 gen 2024

Telescopio di Argus
Telescopio di Argus

Telescopio subspaziale che si presenta come un'enorme struttura modulare situata a tre anni luce dallo spazio cardassiano[1].

Nel 2367 il telescopio subspaziale smette di funzionare a causa della presenza di una sonda citeriana[2].


Riferimenti

Episodi

Pagine che portano qui

Basi dello spazio profondo
Basi stellari
Episodi di The Next Generation
    Immagini originariamente importate da HyperTrek
    Mappe stellari
      Pages using DynamicPageList3 parser function


      Collegamenti esterni

      Informazioni sulla migrazione automatica

      Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante

      • hypertrek:db.ultimamodifica=
      • wikitrek:pagine.elaborata=
      • hypertrek:pagine.idpagina=5662
      • hypertrek:pagine.tag=telescopioargus
      • hypertrek:pagine.idsezione=202