Grey Mode: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Sostituzione testo - "<code>hypertrek:pagine\.idpagina=([^[].*)<\/code>" con "<code>hypertrek:pagine.idpagina=HTPaginaID::$1</code>")
m (Sostituzione testo - "<code>hypertrek:pagine\.idsezione=([^[].*)<\/code>" con "<code>hypertrek:pagine.idsezione=HTSezioneID::$1</code>")
Riga 24: Riga 24:
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=[[HTPaginaID::3781]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=[[HTPaginaID::3781]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=greymode</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=greymode</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=63</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=[[HTSezioneID::63]]</code>





Versione delle 00:34, 18 gen 2024

Attivato quando un'astronave ha assoluta necessità di risparmiare energia: tutti i sistemi non essenziali vengono disattivati e i sistemi che rimangono attivi devono operare non oltre il 20%; il personale viene rilocato in modo da occupare il minor spazio possibile per minimizzare l'uso dei sistemi di supporto vitale.



Riferimenti

Episodi

Pagine che portano qui

Pagine prive di categorie
Direttive
Episodi di Voyager
Flotta Stellare
Navi di Classe Intrepid


Collegamenti esterni

Informazioni sulla migrazione automatica

Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante

  • hypertrek:db.ultimamodifica=
  • wikitrek:pagine.elaborata=
  • hypertrek:pagine.idpagina=3781
  • hypertrek:pagine.tag=greymode
  • hypertrek:pagine.idsezione=63