Exocomp: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "{{IncipitSpecie}} {{EpilogoGenerico|True}}")
 
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
{{IncipitSpecie}}
{{IncipitSpecie}}
== Sezioni ==
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
* Gli exocomp sono stati disegnati da Rick Sternbach e si basano su Nammo, un personaggio di Dirty Pair. A causa del budget, sono stati costruiti solamente due esemplari delle macchine; la scena con tre exocomp è stata ottenuta attraverso un montaggio digitale in postproduzione. ([[The Quality of Life]])


{{EpilogoGenerico|True}}
{{EpilogoGenerico|True}}

Versione attuale delle 22:22, 12 nov 2023

Menu-specie.pngSpecie artificiale
Luogo di origine:Stazione di Tyrus 7 A
Anno di nascita:2369
Elemento genitore:Dottoressa Farallon

Modifica i dati nella pagina della entità su DataTrek

Generale

  <ul><li>Non è stato possibile comprendere la parte “OR” della query. Il risultato potrebbe essere diverso da quello atteso.</li> <!--br--><li>Il simbolo “OR” ` stato usato in un punto in cui è inutile.</li> <!--br--><li>Qualche subquery ha una condizione non valida.</li></ul>

Personaggi


Organizzazioni

Exocomp è il nome di un tipo di robot di manutenzione che hanno poi raggiunto l'autocoscienza formando a tutti gli effetti una specie senziente artificiale.


Sezioni

Note

  • Gli exocomp sono stati disegnati da Rick Sternbach e si basano su Nammo, un personaggio di Dirty Pair. A causa del budget, sono stati costruiti solamente due esemplari delle macchine; la scena con tre exocomp è stata ottenuta attraverso un montaggio digitale in postproduzione. (The Quality of Life)

Riferimenti

Riferimenti diretti

Riferimenti inversi

Collegamenti esterni

Interwiki

Identificativi esterni

Annotazioni