Anonimo

I, Excretus: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 31: Riga 31:
Freeman, Ransom, T'Ana e Shaxs si godono la vita più semplice, senza responsabilità, degli ufficiali di basso grado finchè non vengono chiamati nella simulazione "Attacco Klingon". I quattro si trovano in un hangar della nave e vengono redarguiti per non stare aiutando abbastanza, ma sono completamente all'oscuro di quanto stia succedendo. Senza capire nulla di quanto succede alla nave, i quattro tentano senza successo di impilare dei contenitori di cargo, ma una epslosione manda all'aria il loro ordine, facendo fallire il test.
Freeman, Ransom, T'Ana e Shaxs si godono la vita più semplice, senza responsabilità, degli ufficiali di basso grado finchè non vengono chiamati nella simulazione "Attacco Klingon". I quattro si trovano in un hangar della nave e vengono redarguiti per non stare aiutando abbastanza, ma sono completamente all'oscuro di quanto stia succedendo. Senza capire nulla di quanto succede alla nave, i quattro tentano senza successo di impilare dei contenitori di cargo, ma una epslosione manda all'aria il loro ordine, facendo fallire il test.


Come ultimo test, Shari yn Yem coinvolge i protagonisti in una simulazione di gruppo sulla vera plancia della Cerritos: dovranno fuggire dall'[[Attracco spaziale terrestre]] e andare sul Pianeta [[Genesis]] a salvare [[Spock]]. Mentre la nave si avvicina ai portelli di accesso all'hangar, Mariner viene prima distratta da Shaxs, alla postazione Ops, dopodichè comincia un brutto litigio con la madre, impegnata alla Navigazione. Il trafferuglio che ne consegue provoca la distruzione della nave e l'ennesimo fallimento.
Come ultimo test, Shari yn Yem coinvolge i protagonisti in una simulazione di gruppo sulla vera plancia della Cerritos: dovranno fuggire dall'[[Attracco spaziale terrestre]] e andare sul [[Genesis (pianeta)|pianeta Genesis]] a salvare [[Spock]]. Mentre la nave si avvicina ai portelli di accesso all'hangar, Mariner viene prima distratta da Shaxs, alla postazione Ops, dopodichè comincia un brutto litigio con la madre, impegnata alla Navigazione. Il trafferuglio che ne consegue provoca la distruzione della nave e l'ennesimo fallimento.


Nel bar della nave, Freeman e Mariner si confontanto sulle rispettive esperienze: essere guardimarina è frustrante, concede il capitano, ma Mariner ribatte che essere ai vertici della catena di comando è una responsabilità grande e schiacciante.<br />
Nel bar della nave, Freeman e Mariner si confontanto sulle rispettive esperienze: essere guardimarina è frustrante, concede il capitano, ma Mariner ribatte che essere ai vertici della catena di comando è una responsabilità grande e schiacciante.<br />
Riga 39: Riga 39:


=== Terzo atto ===
=== Terzo atto ===
Yem spiega che, visti i pessimi risultati, tutto l'equipaggio verrà riassegnato e qualcuno anche degradato. Tutte queste esercitazioni servono al solo scopo di salvare il posto della stessa Yem: dato che gli equipaggi delle navi più "importanti" non falliscono mai un colpo, il suo ruolo stava diventando superfluo: trovare una nave come la ''Cerritos'' – che ''dimentica'' gli ufficiali – è la dimostrazione che le simulazioni sono ancora utili.<br />
Yem confessa anche di avere "truccato" le simulazioni per farle andare ancora peggio di quanto sarebbero andate: spiega infine che, una volta che i risultati saranno finalizzati e caricati sul database della Flotta, le loro carriere saranno segnate.
Mariner e Freeman si rendono conto che le simulazioni non sono ancora finite: dato che Boimler sta insistendo nel reinterpretare la simulazione con i [[Borg]], i risultati sono ancora tutti provvisori.<br />
Boimler racconta entusiasta a Mariner di aver ''finalmente'' raggiunto il risultato perfetto di 100%, dopo avere addirittura insegnato l'empatia alla regina Borg: Freeman tuttavia gli ordina di non interrompere la simulazione perchè è lunica cosa che impedisce ai risultati di essere finalizzati e trasmessi: con sua grande tristezza, è quindi costretto ad affrontare di nuovo i droni a bordo della nave simulata.
Freeman si dirige in plancia con Mariner, mentre Yem continua a spiegare loro che nulla di quanto faranno può cambiare il risultato: si trovano su una nave insignificante e i risultati dei test le hanno mostrato tutto il necessario sulle qualità dell'equipaggio. Freeman le spiega che lei si è trovata a che fare solo con simulazioni e mai con il pericolo vero. Tendi viene incaricata di scansionare il settore in cerca di fenomeni pericolosi, trovando un wormhole con particelle tetrioniche, un flusso di radiazioni cronitoniche e numerose [[Entità Cristallina|entità cristalline]]: Freeman decide di fare rotta verso una di queste ultime. Yem nota che "Entità cristallina" è la simulazione numero 89, un grande classico.
Boimler, nella simulazione, nonostante i suoi sforzi eroici, finisce infine per cadere in una trappola della Regina Borg e prega Mariner di finire al più presto, qualsiasi cosa stia facendo.<br />
Portato in una camera di assimilazione, Boimler tenta di scoraggiare il processo spiegando di avere la rinite allergica e il reflusso gastrico, oltre a una pessima pelle, come nota la Regina, ma nessuno di questi argomenti ha effetto e l'assimilazione ha inizio.
Freeman e Mariner decidono di indagare a fondo l'entità Cristallina, ma le radiazioni che la circondando hanno effetti deleteri sui controlli della nave: come previsto Yem è terrorizzata da una vera situazione di pericolo, dato che la relativa simulazione è molto più tranquilla di così.<br />
Dopo essere sfuggiti alla Entità con un raggio gravitonico, Freeman dice a Mariner di trovare un buco nero ''pericoloso'' verso cui dirigersi: il capitano spiega a Yem che continueranno a terrorizzarla finchè non cambierà i punteggi disastrosi.<br />
In prossimità di un buco nero alimentato da una anomalia temporale, Yem finalmente cede e assegna all'equipaggio un perfetto 100% in tutti i test. Si scopre infine che il buco nero è ''normalissimo'' e la ''Cerritos'' gli sfugge in pochi istanti dopo aver ottenuto ciò che Freeman voleva: il capitano rincara la dose spiegando che nel suo rapporto scriverà che Yem è una ciarlatana con nessuna esperienza sul campo.
Mariner chiama Boimler per dirgli di terminare la simulazione, ma ormai lui è diventato Excretus di Borg.<br />
Billups deve intervenire con una torcia al plasma per aprire la capsula e liberare Boimler stremato e ormai condizionato dai Borg ad assimilare. Crolla poco dopo tra le braccia di Shaxs mentre il capitano gli spiega che ha salvato l'equipaggio.
Successivamente Freeman spiega che Yem ha lasciato la Flotta Stellare per via di stress provocato dal lavoro e svela ai ''lower decks'' un regalo per loro: un nuovo replicatore che gli permetterà di mangiare pasti migliori.


== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===  
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===  
* Vediamo per la seconda volta nella saga un [[Padroniano]]: Shari Yen Yem infatti appartiene alla stessa specie di [[Ari bn Bem]], protagonista dell'[[Bem|omonimo episodio]] di {{TAS}}.
* Per la prima volta apprendiamo il nome completo di [[Jennifer Sh'reyan]]. Veniamo anche a conoscenza dei nomi di alcuni personaggi ricorrenti: [[Arjun]], [[Castro]], [[Dahae]], [[Merp]], [[Pon Darra]], [[Guardiamarina Ross|Ross]] e [[Volis]].


=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===  
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===  
* Nel segmento ''Naked time'' ci sono due interessanti comportamenti: Billups è l'unico nel bar che sembra disinteressato o forse immune al delirio orgiastico e se ne sta in disparte leggendo un [[PADD]]. [[Jennifer Sh'reyan]] mostra per la prima volta il suo orientamento baciando una donna: questo diventerà molto rilevante per Mariner in [[First First Contact]].


=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
* La media dei punteggi è 37% (37 è metà di 74).
* La media dei punteggi è 37% (37 è metà di 74).
* Uno dei punteggi ottenuti da Boimler è 94% (94 è il doppio di 47).
* Uno dei punteggi ottenuti da Boimler è 94% (94 è il doppio di 47).
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
* In questo episodio Tendi scopre il [[itwiki:Pesto|pesto]] e lo sta mangiando nelle linguine, ma le mangia con un cucchiaio!


=== {{Etichetta|Tipo=Okudagram}} ===  
=== {{Etichetta|Tipo=Okudagram}} ===  
 
* Nel corso dell'episodio si possono leggere i titoli delle varie simulazioni a cui l'equipaggio viene sottoposto:
=== {{Etichetta|Tipo=Blooper}} ===
** Carbon Based Units
 
** The Good of the Many
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
** Escape from Spacedock
 
** Whale Rescue
=== {{Etichetta|Tipo=VI}} ===
** Time Trap
** The Tholian Web
** Tribble Troubles
** Cause & Effect
** Evolution
** Chain of Command
** Hero Worship
** Naked Time
** Mirror Universe Encounter
** Medical Ethics
** Old West Planet
** Escape the Void
** From Q to Q
** Borg Encounter
** Natural Selection
** Survival of the Fittest
** Extreme Engineering
** Klingon Encounter
** Teleportation Death Tag
** EMH Tak[…]


=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===  
=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===  
* Le simulazioni dell'equipaggio richiamano situazioni ben note ai fan di Star Trek:
** ''Mirror Universe encounter'' richiama ovviamente [[Mirror, Mirror]] e molti altri episodi ambientati nell'[[Universo dello Specchio]]
** ''Medical ethics'' ricorda da vicino [[Ethics]], anche nel nome
** ''Old west planet'', [[Spectre of the Gun]] e anche [[A Fistful of Datas]]
** ''The Good of the Many'' ricorda la fine di [[Star Trek II: The Wrath of Khan]]. Notare come Rutherford dimentichi di indossare l'unica parte della [[Uniformi dei Film|divisa]] che gli sarebbe servita, ovvero i guanti: ironicamente questi sono l'unica protezione usata da [[Spock]] nella situazione originale
** ''Borg encounter'' mischia varie situazioni prese da [[Q Who?]], [[Dark Frontier - Part I]] e [[Star Trek: First Contact]]
** ''Naked time'' è una esagerazione parossistica di [[The Naked Time]] e di [[The Naked Now]]
** ''Escape from Spacedock'' è una parodia della sequenza di fuga dall'[[Attracco spaziale terrestre]] vista in [[Star Trek III: The Search for Spock]]


=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===  
=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===  


=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===  
=== {{Etichetta|Tipo=Riciclati}} ===
* {{TC:RelayStation47}}
 
=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
* La Data stellare 58114.8 non è mostrata a schermo, ma riportata nel diario di Tendi pubblicato su Instagram<ref>[https://www.instagram.com/p/CUqB_CBLqg_]</ref>
* Il satellite a cui stanno lavorando i quattro protagonisti all'inizio dell'episodio è sostanzialmente identico al modulo spaziale di Tipo-''Birdseye'' che abbiamo visto in [[The Neutral Zone]]. La cosa sembra poco logica in quanto si tratta di tecnologia del XX secolo, del tutto anacronistica in questa serie. Potrebbe eventualmente trattarsi di un ripetitore subspaziale simile alla [[Relay Station 47]], che è simile perché lo stesso modellino è stato riutilizzato con piccole modifiche.


== {{Etichetta|Tipo=Riferimenti}} ==  
== {{Etichetta|Tipo=Riferimenti}} ==  


{{EpilogoGenerico}}
{{EpilogoGenerico}}